• Pagina Iniziale
  • SHOP ONLINE
  • PAGURO 23/24
  • Altro
    • Pagina Iniziale
    • SHOP ONLINE
    • PAGURO 23/24
  • Pagina Iniziale
  • SHOP ONLINE
  • PAGURO 23/24
data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAAD/ACwAAAAAAQABAAACADs=

Il TEAM NO-VE-GA

AMATORI RUGBY NOVARA

AMATORI RUGBY NOVARA

AMATORI RUGBY NOVARA

VERBANIA RUGBY CLUB

AMATORI RUGBY NOVARA

AMATORI RUGBY NOVARA

GATTICO RUGBY 2007

AMATORI RUGBY NOVARA

GATTICO RUGBY 2007

Prossimi impegni Prima Squadra

26-01-2025

San Mauro Rugby - AMATORI Novara

14:30

San Mauro Torinese

26-01-2025

San Mauro Rugby - AMATORI Novara

14:30

San Mauro Torinese

Partite e Campionati - di Stefano Paracchini

Tutti i post

Novara (NoVeGa) 27 - Collegno 17

19 maggio 2025|Serie C - 24/25

Risultato finale

di Stefano Paracchini

I tifosi del buon rugby oggi avevano solo l’imbarazzo della scelta: a Biella per la semifinale di ritorno Biella – Paese valida per la promozione in serie A Elite o Novara per la gara di ritorno tra gli azzurri e il Collegno, valida per il nono posto del campionato di serie C, nonché ultima partita ufficiale per il popolare Carlo Giuseppe Colombo e “Pusi” Federico Medda, e giornata di assegnazione del premio Paguro edizione 2024/2025. I veri intenditori non hanno avuto dubbi nel scegliere il match del Laurenti e si sono pertanto assiepati sulle tribune e lungo il campo da gioco. Buona anche la rappresentanza dei sostenitori del Collegno, comunque fiduciosi nella difficile rimonta dei propri beniamini. Come corollario di buon auspicio, la netta vittoria della under 18 che batte per 62 a 7 i coetanei dell’Imperia nel match giocato alle 12.30. Si afferma anche il Novara seniores con un punteggio pressoché identico a quello dell’andata, frutto di una condotta di gara più accorta e certamente più giocata in attacco, dove i punti messi a segno risultano pochi rispetto alla mole di lavoro prodotta e alla sua pericolosità. Bene ancora la mischia ordinata e la rimessa laterale, mentre la linea arretrata è stata l’arma migliore del Novara, ben condotta in regia da uno smagliante Fontana e dal solito mastino Leoncavallo. Coach Fadda non ha molte frecce nel suo arco da tirare, vista anche l’assenza dell’ultimo minuto di Gaetano La Iacona per lutto famigliare — a cui esprimiamo il nostro cordoglio —, per cui si gioca l’ultimo XV con Vientsov, Bertacco e Gumebridze davanti, Gaboardi e Colombo dietro, capitan Stofella, Tallini e Persico in terza; Roncari e Fontana sono ai reparti, Leoncavallo e Ferrari sono i centri, ali Moiseev e Medda, Sacchi Jr. estremo. Conclude una annata spettacolare, densa di soddisfazioni e riconoscimenti internazionali, l’unico vero, originale e professionale segnalinee Sacchi Sr. a coadiuvare l’arbitro di giornata Dabusti. 

Al 3’, si presenta un Moiseev reattivo e scalpitante sull’ala a guadagnare metri al primo allargamento del Novara. Tocca poi a Fontana orchestrare il gioco e, ricevuta palla da rimessa laterale, passa e raddoppia per poi lanciare Sacchi, che usa il grabber lungo per la corsa di Medda, anticipato di un soffio dal diretto avversario. Prima mischia ai 5 metri che avanza decisa provando la ripartenza, ma poi la mini unit pasticcia e perde il controllo dell’ovale. Al 7’, un errore di valutazione di Sacchi al piede regala una touche nei 22 azzurri al Collegno: anche qui palla conquistata e giocata fuori, dove Fontana placca duro e blocca l’azione, consentendo a Ferrari il recupero palla. All’8’, rimessa laterale preda di Colombo, fuori rapido per Roncari che, con Fontana, lancia lo schema; Sacchi rientra e fissa il gioco, lo stesso Fontana cambia fronte innescando Stofella bravo ad eseguire sull’out un preciso due contro uno, a smarcare Moiseev che accelera come una raketa russa e segna il 5 a 0 perché Sacchi non trasforma. Si alza una leggera brezza sul Laurenti. 

All’11’, Collegno in avanti a lanciare in touche, ma anche stavolta la difesa tiene botta. Al 15’, prima linea sugli scudi a spingere e ottenere un calcio di punizione. Sacchi ancora impreciso al piede non guadagna granché, anche perché incoccia in un fastidioso vento di maestrale. Al 17’, attacco largo del Novara, dove Sacchi finta l’incrocio con Moiseev e guadagna metri preziosi vicino l’out; punto di incontro e mini unit a testare le guardie torinesi, Roncari ancora per Fontana, rapido a cambiare fronte di attacco e lanciare Leoncavallo che grabbera lungo e corre a riprendersi l’ovale, schiacciandolo in meta. Sacchi ancora virgola, ma il vento dà fastidio. Sul 10 a 0, il Novara rallenta un attimo e lascia spazio ai tentativi del Collegno di tornare sotto. Dà una mano l’azzimato Gaboardi, che si fa cogliere in fallo e becca il giallo, secondo in carriera, al 25’; vantaggio numerico subito sfruttato dagli ospiti, che prima giocano veloce e impegnano la nostra retroguardia che si salva grazie a un bel recupero di Leoncavallo, ma poi capitola sulla successiva rimessa laterale, dove Collegno gioca la parte chiusa e avanza per linee verticali e sostegni diretti sull’asse; il placcaggio di Bertacco è morbido e deve arrivare l’aiuto di Fontana, che però lascia la linea sbilanciata, che viene bucata causa difesa errata di Medda e mancato recupero di Stofella sull’avversario lanciato a meta. Si va dunque sul 10 a 5. Il Novara, oltre al vento, sembra avere gambe molli e fiato corto. Infatti, la difesa non avanza e i placcaggi sono troppo morbidi. 

Al 33’, risveglio azzurro con bella ripartenza di Tallini da mischia ordinata a duettare con Roncari; poi Sacchi che questa volta incrocia con Moiseev ancora a razzo russo per diversi metri. Punto di incontro però troppo lento, brutto passaggio di Roncari per Fontana, a sua volta un po’ impreciso per Vientsov che passava di lì per caso e commette avanti. Al 38’, un Novara falloso regala calci di punizione e metri che Collegno gioca in penalty touche, efficace nel lancio e nella cassaforte, che ha buon gioco su una organizzazione difensiva azzurra decisamente in confusione. Trasformazione e sorpasso per 10 a 12. Prima della pausa, ancora Sacchi sbanana di piede, anche per colpa del vento (un fastidioso fortunale), e ovale contrattaccato dall’ala torinese, che salta facilmente Moiseev e Gumberidze, e solo il recupero in placcaggio di Sacchi evita guai peggiori. Fine primo tempo. 

Dentro Menzago per Moiseev e, al primo minuto, il Novara torna in vantaggio. Sacchi cattura al volo un up and under di liberazione e avanza deciso verso la metà campo per poi lanciare Fontana, che accelera e zigzaga imprendibile verso l’interno, dove fissa l’ultimo difensore e smarca Stofella che deve solo correre in meta. Sacchi trasforma il 17 a 12. Al 4’, curioso batti e ribatti al volo con i piedi, che vede prevalere Leoncavallo a costringere l’avversario a un disperato recupero a terra; contro ruck e fallo a favore, ma Sacchi sbanana ancora, questa volta per colpa del libeccio. Il Collegno però restituisce il favore rimediando un giallo per avanti volontario. La punizione è giocata su Vientsov che avanza deciso, Fontana calcia a scavalcare la difesa verso l’ala Menzago, che è anticipato di un soffio dalle mani avversarie, che buttano fuori il pallone, ma Dabusti non se ne avvede e concede restart per Collegno. 

Al 14’, touche d’attacco presa da Gaboardi, che atterra e avanza e trova il sostegno di Persico, che si allunga e segna il 22 a 12, dato che Sacchi non trasforma, anche per colpa di un fastidioso favonio. Entrano Lunghi per Gumberidze, provato dalle fatiche del viaggio di pellegrinaggio in Georgia, Ambrosini per Roncari con assetto tattico nuovo a vedere Leoncavallo mediano di mischia, Ambrosini estremo e Sacchi centro. Al 21’, Collegno attacca generosamente, ma Vientsov intercetta e contrattacca oltre il centrocampo; corsa che ricorda quella del gatto moldavo e scarico palla per Lunghi placcato da due avversari. Sacchi va in kick pass per Stofella, leggermente lungo anche per colpa del vento. Al 22’, Leoncavallo attacca dalla rimessa laterale; dal punto di incontro Fontana testa la parte chiusa, duetta con Gaboardi che accelera e restituisce l’ovale al buon Fontana, puntuale in sostegno e meritato marcatore. Sacchi prende il palo, dentro per Sacchi Sr., fuori per Dabusti e quindi 27 a 12. 

Al 25’, grande recupero palla di Persico da mischia ordinata; Tallini si getta sulle guardie e avanza. Leoncavallo fuori per Fontana, che sventaglia largo per Sacchi, poi mani per lo scatto del ringiovanito Gaboardi, che a sua volta trova Medda a sostegno, ma il passaggio dell’ala novarese è da dimenticare, colpa anche di una ventata improvvisa. Al 31’, giallo ancora per Collegno per ostruzionismo e penalty touche senza esito. Poco dopo, Ambrosini finta il calcio e contrattacca involandosi sulla fascia, venendo fermato a fatica. Al 34’, Persico lascia per Villano, mentre Rivolta rileva Ferrari. Gara chiusa? Ancora no: il Novara si rilassa e fa confusione e Collegno al 36’ ne approfitta: rimessa laterale a metà campo, palla fuori non particolarmente velenosa, ma Rivolta difende male dall’esterno verso l’interno senza poter recuperare l’avversario, che sfugge anche al placcaggio morbido di Ambrosini. Punteggio 27 a 17 e un po’ di brivido finale con gran recupero del solito Leoncavallo su un pallone decisamente pericoloso giocato al piede lungo e poi con Ambrosini, che avanza, ma poi inventa un horribilis passaggium per l’incolpevole Rivolta. Poi però è lo stesso Ambrosini a spedire fuori al piede, mettendo la parola fine alla partita, al campionato e alla stagione sportiva 2024/2025. 

Entrambi i matches vinti e nono posto acquisito. Risultato forse un po’ sotto le aspettative, ma stagione comunque positiva considerati i continui cambi di formazione, gli infortuni e qualche rinuncia che hanno costretto coach Fadda a far buon viso a cattivo gioco e a ritrovarsi in finale di campionato con gli uomini contati. In ogni caso il gruppo c’è, i ragazzi credono come noi nel progetto NoVeGa e, a partire dalla prossima stagione, i ranghi saranno rinforzati dai giovani provenienti dalla under 18 e, speriamo, in qualche gradito ritorno. Man of the match a Fontana, oggi davvero tosto in difesa e bravo nell’impostazione del gioco di attacco; Leoncavallo si conferma colonna della squadra con prestazioni sempre di livello. Tra gli avanti, bene la prima linea e un Gaboardi alla sua miglior prestazione stagionale. Premio Paguro di giornata a Persico, autore di un autosacking in rimessa laterale, mentre quello annuale, ambitissimo e incerto fino all’ultimo, va anche quest’anno al maestro Sacchi Junior. Festa per questo premio e anche per celebrare l’ultima uscita di Colombo e Medda al cospetto dei compagni di squadra e di vecchie glorie convocate all’uopo. 

Ringrazio tutti quelli che hanno avuto la bontà di leggere le mie note, nelle quali provo a dare un tocco di originalità al racconto delle gesta dei nostri eroi, cercando di non essere banale. Ringrazio giocatori, allenatori e dirigenti del progetto NoVeGa, che sta diventando una realtà sempre più interessante. Ringrazio sponsor, sostenitori, gli amici del Simposio, l’amico Rocco, Isa, Ignazio, Denis, Oscar e quanti sono stati vicini alle nostre squadre a partire dall’under 6 fino alla seniores e a tutti quelli che hanno passato la palla e ci guardano da lassù. Alla fine mi sono divertito anche quest’anno, e lo spirito e la passione dei nostri ragazzi non mi fanno pesare più di tanto i 46 anni di rugby giocato e non, che mi porto sulle spalle. Se ne riparla il prossimo anno. 

Condividi questo post:

Categorie

  • Tutti i post
  • Serie C - 24/25

Registrati per gli aggiornamenti dei blog.

Iscriviti alla mia mailing list per ricevere aggiornamenti e informazioni.

Post recenti

  • Collegno 19 - Novara (NoVeGa) 30

    19 mag 2025

  • Novara (NoVeGa) 50 – La Spezia Rugby 19

    13 apr 2025

  • Novara (No.Ve.Ga.) 34 - Moncalieri 0

    24 mar 2025

  • Contattaci

    Contattaci

    O ancor meglio, vieni a provare il Rugby

     La prima squadra si allena martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 20 alle ore 22 

    La under 17/15 lunedì, martedì e giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20.00 

    Il settore propaganda lunedi e mercoledi dalle ore 18.00 alle ore 19.00.

    Inviaci un messaggio su WhatsApp

    Amatori Rugby Novara

    Via Della Pace 13, 28100 Novara Novara, Italy

    Orario apertura campo

    Oggi aperto

    18:00 – 20:00

    Scrivici.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate le Politica sulla privacy e i Termini di utilizzo di Google.

    To navigate, press the arrow keys.

    ISTRUZIONI PER IL NOSTRO NEGOZIO ONLINE

    Scarica PDF

    Copyright © 2025 Amatori Rugby Novara - Tutti i diritti riservati.

    Gestito da GoDaddy

    • Politica sulla privacy
    • SHOP ONLINE

    Questo sito web usa cookie.

    Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

    RifiutaAccetta
    BESbswy